Regolamento Istituto
Competenze del Consiglio d'Istituto
I compiti del Consiglio d’Istituto sono individuati dall’art. 10 del D. L. vo n° 297 del 16 / 04 / 1994; dal D. I. n° 44 del 01 / 02 / 2001 per le nuove competenze patrimoniali e finanziarie, dal D. P. R. n° 275 del 08 / 03 / 1999 per quanto attiene al Piano dell’Offerta Formativa; dal D. L. vo n° 165 del 30 / 03 / 2001 per quanto attiene le nuove funzioni gestionali del dirigente scolastico.
In particolare svolge le seguenti funzioni.
Elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento.
Delibera il programma annuale e il conto consuntivo e dispone in ordine all’impiego dei mezzi finanziari per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico dell’istituzione scolastica.
Adotta il POF con apposita delibera.
Fatte salve le competenze del Collegio dei docenti e dei Consigli di classe, ha potere deliberante, su proposta della Giunta, per quanto concerne l’organizzazione e la programmazione della vita e della attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, nelle seguenti materie:
-
a) Adozione del Regolamento interno dell’Istituto.
-
b) Acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico / scientifiche e dei sussidi
didattici e dei materiali di consumo occorrenti.
-
c) Adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali.
-
d) Criteri generali per la programmazione educativa.
-
e) Criteri per la programmazione e l’attuazione delle attività parascolastiche,
interscolastiche,extrascolastiche, le visite guidate e i viaggi di istruzione.
-
f) Promozione di contatti con altre scuole o istituti al fine di realizzare scambi di informazioni
e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative di collaborazione.
-
g) Adesione a reti di scuole e consorzi.
-
h) Contratti di prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti.
-
i) Partecipazione a progetti internazionali.
-
j) Partecipazione dell’Istituto ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse
educativo.
-
k) Forme e modalità per lo svolgimento di iniziative assistenziali che possono essere assunte
dall’ Istituto.
Il Consiglio di Istituto indica i criteri generali relativi: alla formazione delle classi, all’adattamento dell’orario delle lezioni e delle altre attività scolastiche, alle condizioni ambientali e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’istituto e stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi.